(25-9; 48-18; 76-29; 89-42)
👉 SG Tiberius Rimini: Del Fabbro 15, Gamberini 15, Antolini, Bonfè 5, Nuvoli 8, Campajola 6, Chiari 9, Benzi 14, Fascicolo 6, Polverelli 11, Bernabini.
All. Brienza, Vice Pasquini
👉 Bianconeriba Baricella: Misciali 6, Scapinelli 6, Legnani, Zuccheri 2, Tugnoli 7, Brandani 6, Frazzoni, Tolomelli, Fiore 8, Venturi, Annunziata 2, Guastaroba 3.
All. Folesani, Vice Minozzi
IntensitĂ difensiva, gruppo e buone percentuali: l’esordio alla Sforza rasenta la perfezione.
In una palestra gremita di ragazzi e bambini, l’esordio dell’SG Tiberius fila liscio contro una compagine attrezzata, ma che “stecca” la prima trasferta stagionale.
Partita che rimane in equilibrio nel solo primo quarto, dove Baricella mette il muso avanti con Misciali e Tugnoli, mentre è Chiari, come alla prima giornata, a sbloccare il tabellino per i gialloamaranto. Gamberini è furente e segna 7 dominanti punti in fila, ma sono i “ragazzi terribili” Benzi e Del Fabbro a incendiare la retina dai 6.75 e piazzare il primo mini-break. La compagine di Brienza inizia ad alzare l’intensitĂ difensiva e in attacco trovano canestri da diversi interpreti: il buzzer-beater di Del Fabbro sigla il massimo vantaggio (25-9).
Nel secondo parziale Baricella prova a rientrare, ma non sembra essere serata. A spegnere gli entusiasmi degli ospiti ci pensa Polverelli che domina sotto le plance sia segnando che aprendo il campo per i compagni. Nella metacampo difensiva, nonostante qualche rimbalzo offensivo, Baricella non riesce a trovare con continuità il fondo della retina. Negli spogliatoi il vantaggio è larghissimo (48-18).
Con l’ultimo singulto di orgoglio, la formazione di coach Folesani prova a smuoversi con un 5-0 firmato Fiore e Guastaroba. Tiberius è però brava a non dare speranze agli avversari: quando Bonfè “stappa” il canestro dalla lunga distanza, i tiratori dell’SG si infiammano. Sono infatti due triple di Benzi, seguito a stretto giro da altrettante conclusioni di Nuvoli, a far passare i titoli di coda ad un quarto dalla fine (76-29).
L’ultimo quarto è un’occasione per entrambi gli allenatori per concedere minuti ai giovani. I compagni cercano e trovano ripetutamente il classe 2009 Fascicolo, che segna 6 punti nel traffico, regalando ulteriore gioia al pubblico di casa (89-42).
Risultato eccessivo per la differenza reale tra le squadre, ma che suggella una serata vicina alla perfezione dei ragazzi di Brienza. ServirĂ un’altra serata simile per espugnare Massa Lombarda il prossimo sabato.
Forza SG Tiberius!